Canali Minisiti ECM

Cirrosi cardiaca: manifestazione rara del difetto del setto interatriale. Case report

Cardiologia | 24/08/2010 11:53

I difetti del setto interatriale costituiscono la seconda più comune anomalia cardiaca congenita. Questi difetti, quando non diagnosticati durante l'infanzia, si presentano in età adulta con sintomi d’insufficienza cardiaca destra. Pillarisettie colleghi hanno descritto un raro caso di difetto interatriale tipo ostium primum che si è manifestato come insufficienza epatica in una donna di età pari a quarantatré anni. La paziente è stata sottoposta inizialmente a un completo work-up per la determinazione delle cause di cirrosi epatica, il quale ha avuto un esito negativo. Ulteriori esami hanno rivelato difetto interatriale tipo ostium primum.

La cirrosi epatica in tale paziente è stata una conseguenza secondaria alla congestione cronica da insufficienza cardiaca destra derivanti dal difetto interatriale. Anche se l'insufficienza cardiaca destra è una causa nota di cirrosi, la cirrosi epatica derivante da un particolare difetto interatriale è molto rara. Infatti, un difetto interatriale tipo ostium primum che si manifesta come cirrosi epatica non è stata in precedenza ben descritta. Concludendo le cause cardiache dovrebbero sempre essere considerate nella diagnosi differenziale quando un paziente presenta cirrosi epatica.

pubblicità

Bibliografia: Pillarisetti, Jayasree et al.Cardiac cirrhosis: a rare manifestation of an uncorrected primum atrial septal defect. Journal of Cardiovascular Medicine: September 2010 - Volume 11 - Issue 9 - p 689 

Commenti

I Correlati

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

I fattori di rischio che minacciano la salute di cuore e arterie sono tanti ma gli strumenti per neutralizzarli non mancano

La valvola ha ricevuto il marchio CE† per l'impianto in pazienti con stenosi calcifica della valvola aortica nativa a tutti i livelli di rischio chirurgico e in pazienti con insufficienza di una valvola bioprotesica transcatetere o chirurgica per paz

Ti potrebbero interessare

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

I fattori di rischio che minacciano la salute di cuore e arterie sono tanti ma gli strumenti per neutralizzarli non mancano

La valvola ha ricevuto il marchio CE† per l'impianto in pazienti con stenosi calcifica della valvola aortica nativa a tutti i livelli di rischio chirurgico e in pazienti con insufficienza di una valvola bioprotesica transcatetere o chirurgica per paz

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing